Il prossimo dispositivo della mela, iPhone 8, è uno degli smartphone più attesi di tutti i tempi. Sarà annunciato nell’autunno 2017 e ci sono grandi aspettative perché quest’anno è il decimo anniversario del marchio iPhone. Il primo modello fu infatti lanciato nel 2007 da Steve Jobs. Ma cosa possiamo attenderci, quindi, da questo iPhone 8?
Caratteristiche tecniche e novità
Ci sono parecchi rumor in merito alle specifiche tecniche del prossimo smartphone della mela, alcuni più o meno vaghi e altri decisamente più concreti. Quel che possiamo affermare con relativa certezza è che utilizzerà il nuovo SoC Apple A11, avrà un display più grande e, in generale, aspetto estetico significativamente diverso rispetto ai modelli attuali.
IL DISPLAY
È praticamente certo che per iPhone 8 Apple adotterà un display OLED (invece dei classici LCD), che sarà molto più grande che in passato e occuperà quasi interamente la parte frontale del dispositivo, guadagnando in luminosità brillantezza e colori più vividi.
Si parla da tempo di uno schermo da 5,8″, contenuto però in una scocca leggermente più grande rispetto a quella degli attuali iPhone 7. Tuttavia, il noto analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities ha svelato che iPhone 8 potrebbe avere una Function area che occupa la parte inferiore del display: in questo modo, lo schermo vero e proprio sarà di 5,2″, mentre in basso ci sarà una sezione dedicata ad ospitare il tasto Home (che non sarà più fisico ma touch) e una dock personalizzabile, simile alla Touch Bar dei nuovi Macbook Pro.
Inoltre, pare che lo schermo del nuovo iPhone 8 potrebbe integrare la tecnologia True Tone, già vista su iPad Pro: si tratta di un sistema che modifica la temperatura del display a seconda della luce esterna:
RICARICA WIRELESS
Finalmente, Apple ha pensato bene di inserire nel suo device la ricarica wireless, in un primo momento si credeva che potesse utilizzare un sistema basato su radiofrequenze, ma questa ipotesi è stata successivamente smentita, confermando che Apple adotterà un sistema basato sull’induzione elettromagnetica, come tutti i dispositivi attualmente in commercio.
FOTOCAMERA
Secondo quanto riferito dai numerosi rumor, iPhone 8 avrà una doppia fotocamera posteriore ma, a differenza della maggior parte degli altri dispositivi, i due sensori saranno posizionati in verticale. Pare che questa scelta potrebbe rivelarsi utile per alcune applicazioni per la realtà aumentata, un settore su cui Apple starebbe investendo molto. Oltre questo, la nuova fotocamera sarebbe dotata di uno stabilizzatore ottico dell’immagine e nel modulo che ospita i due sensori (abbastanza sporgente) ci sarebbero anche il LED flash e un microfono
Scelta estetica a mio avviso al quanto avventata, ma Apple sta investendo molto nella Virtual Reality, e questa scelta sembra essere pensata per sfruttare al meglio foto, video e applicazioni 3D.
iPhone 8, iPhone X o iPhone Edition?
Nonostante finora ci siamo riferiti a questo dispositivo come iPhone 8, diverse voci suggeriscono che il nome finale dello smartphone potrebbe essere diverso. In particolare, c’è chi suggerisce iPhone X o, ancor più probabile, iPhone Edition.
La X richiamerebbe il decimo anniversario di iPhone, darebbe quel senso di stacco rispetto al passato che, ovviamente, non si otterrebbe con il nome iPhone 8.
Per quanto riguarda Edition, invece, probabilmente è stato suggerito in analogia al nome Apple Watch Edition, ossia la versione di lusso dello smartwatch della mela.
Concludo con alcune foto dei vari concept più accreditati,
Lascia un commento